DENOMINAZIONE, SCOPI, CARATTERISTICHE
L’Associazione denominata “Comitato Zonale ANSPI di Reggio Emilia” è un ente “non profit” e del Terzo Settore inquadrato come Associazione di Promozione Sociale, ai sensi dell’ art. 36 del Codice Civile, della legge 383/2000 e della legge Regionale dell’Emilia Romagna n. 34/2002. È costituita in forma di Associazione privata, civile ed ecclesiale, senza fini di lucro, e non ha richiesto la personalità giurdica. Opera a servizio degli oratori e circoli (che ne costituiscono la base associativa) affiliati all’ANSPI (Associazione Nazionale San Paolo Italia per gli oratori e i circoli) e geograficamente appartenenti zona/diocesi di Reggio Emilia – Guastalla. Ha autonomia giuridica, patrimoniale e finanziaria nel rispetto degli scopi e dei principi dell’ ANSPI, e nel rispetto dello statuto nazionale, pertanto risponde con il proprio patrimonio delle obbligazioni assunte. Stando ai criteri di sussidiarietà, assume il compito di struttura territoriale dell’Anspi nazionale.
ATTI E DOCUMENTI
L’Atto Costitutivo del Comitato Zonale ANSPI di Reggio Emilia risale al 23 Maggio 1985 ed è stato registrato insieme allo Statuto all’Agenzia delle Entrate presso l’ufficio competente di Reggio Emilia in data 11 giugno 1985 con n° 4401.
Il Comitato ha adeguato lo statuto ai sensi del D.L. 460/97 il 26 giugno 1998 registrandolo all’Agenzia delle Entrate il 14 luglio dello stesso anno (n° 11075) e successivamente (17 novembre 2012) ha approvato il testo dello Statuto attualmente in vigore, registrato all’Agenzia delle Entrate di Reggio Emilia il 14 marzo 2013 con numero 2654. Essendo conforme alla Legge 383/00, ha ottenuto l’inserimento negli elenchi inviati dall’ANSPI nazionale al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al n. 58 del registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale (APS).
Nel giugno del 2019 lo Statuto è stato adeguato alla Riforma del Terzo Settore e registrato all’Agenzia delle Entrate di Reggio Emilia in data 2 luglio 2019 con numero 3744.
L’ENTE NAZIONALE DI RIFERIMENTO E APPARTENENZA

L’ANSPI è un’associazione nazionale, civile ed ecclesiale, a servizio degli oratori e circoli, liberamente promossa da cittadini credenti che si propongono di contribuire alla formazione umana e cristiana della gioventù secondo il principio dell’educazione integrale della persona, valorizzando il ruolo primario della famiglia e della comunità educante la quale, nella comunione ecclesiale, condivide la responsabilità di un Progetto Educativo promuovendo attività socio-ricreative, sportive e culturali rivolte a tutti.
SEDE E UFFICIO DI SEGRETERIA.
Attualmente il comitato zonale ANSPI di Reggio Emilia ha la sede di segreteria presso la Parrocchia di San Marco a Canali nella periferia di Reggio Emilia all’indirizzo Via Ruggero da Vezzano n° 18/a (ex 16). Per l’utilizzo della sede è stato stipulato un contratto di comodato d’uso gratuito tra la parrocchia e il comitato zonale di Reggio Emilia regolarmente sottoscritto dalle parti e registrato all’Agenzia delle Entrate in data 18 febbraio 2010.
COMUNICAZIONI
Il comitato zonale ANSPI di Reggio Emilia dispone anche di un proprio sito internet con indirizzo www.anspi.re.it, di un indirizzo di posta elettronica segreteria@anspi.re.it e di uno di posta certificata segreteria@pec.anspi.re.it. Dispone di numeri propri di telefono (0522 518474) e di fax (0522 015074).
RAPPORTI CON ALTRI ENTI
È membro del Forum del Terzo Settore, del Forum Provinciale delle Associazioni Familiari e della Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali, e della Consulta dell’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile insieme ad altre associazioni per la formazione degli animatori di oratorio e di attività estive per ragazzi.
RENDICONTAZIONE
Il Codice Fiscale è 91009670356; non svolgendo attività commerciale, non ha aperto una Partita Iva. Rendiconti economici e verbali di riunioni e assemblee vengono regolarmente redatti e conservati sia in formato cartaceo in appositi raccoglitori, sia in formato elettronico e accessibili solo con autenticazione con password. Sono inoltre disponibili negli stessi formati tutti gli atti e i documenti relativi all’associazione: Atto costitutivo, Statuti nelle varie edizioni, Certificato di attribuzione del codice fiscale e altra documentazione relativa al comitato zonale.
ORGANIZZAZIONE INTERNA
Annualmente convoca due assemblee dei soci per l’approvazione del rendiconto consuntivo e del bilancio preventivo, abbinando ad esse momenti di aggiornamenti o di formazione. Ogni 4 anni l’Assemblea rinnova le cariche del Presidente e del Consiglio direttivo, composto da 10 membri. Attuale Presidente e Rappresentante Legale è (DON) CARLO CASTELLINI.
L’ISCRIZIONE AI REGISTRI REGIONALI/PROVINCIALI APS
Il Comitato Zonale ANSPI di Reggio Emilia al momento non è iscritto al registro regionale delle Associazioni di Promozione Sociale, ma lo è in quello Nazionale in quanto affiliato all’ANSPI Nazionale iscritto a tale registro insieme a tutte le proprie diramazioni territoriali.
Reggio Emilia, 13 aprile 2018